OVETTI DI PASQUA, CIOCCOLATO FONDENTE, LAMPONI E NOCCIOLA

Questi ovetti sono formati da una base croccante di frolla, da una base croccante di Croustillant di cornflakes, pralina alla nocciola e cioccolata bianco, base spugnosa di biscuit alla nocciola, da un inserto di geleè di lamponi, da una parte esterna di mousse al cioccolato fondente, da una finitura spray chablonage effetto velluto giallo, e da una finitura di glassa a specchio rosa e verde
Per questo dolce ho utilizzato lo 1) stampo in silicone uova e lo 2) stampo ovale

Ingredienti

Per il biscuit: (da fare 2 giorni prima)

  • 3 uova intere
  • 100 g di zucchero semolato
  • 140 g di nocciole tritate
  • 45 g di farina 00
  • 80 g di burro fuso
  • aroma vaniglia
  • Montare nella planetaria munita di frusta, per circa 10 minuti le uova con lo zucchero e l’aroma vaniglia, fino a quando il composto sarà diventato chiaro e spumoso.
  • Con una spatola incorporate adesso il mix di farine e successivamente il burro fuso.
  • Versare il composto nella teglia da forno rivestita e infornare a 180° per circa 10 – 15 minuti, dopodichè sfornate e lasciate raffreddare.
  • Appena uscito dal forno, rimuovere il foglio di cottura dalla teglia per fermare la cottura.
  • Lasciare raffreddare e poi fare 6 ovali di 5 per 3 cm, in modo che entrino nello 2) stampo ovale

Per la gelatina di lamponi: (da fare 2 giorni prima)

  • 200 g di purea di lamponi
  • 20 g di zucchero
  • 4 g di gelatina
  • Idratare la gelatina in acqua fredda.
  • Scaldare la purea e lo zucchero.
  • Fuori dal fuoco aggiungere la gelatina alla purea, mescolare bene.
  • Mettere il biscuit all’interno dello stampo ovale 2)
  • Versare la gelatina di lampone sopra al biscuit
  • Congelare una notte.

Per il croustilant: (da fare 2 giorni prima)

  • 40 g di cioccolato fondente
  • 45 g di cornflaks
  • 52 g di pasta pralinata alla nocciola
  • Sciogliere il cioccolato, aggiungere i cornflakes sbriciolati e la pralina
  • stendere tra due figli di carta figlio ed appiattire con un mattarello
  • Tagliare a forma di ovale e congelare

Per la mousse di cioccolato fondente: (da fare 1 giorno prima)

  • 170 g di panna fresca
  • 120 g di cioccolato fondente
  • 80 g di latte
  • 2 g di gelatina in fogli
  • Idratare la gelatina in acqua fredda.
  • Montare la panna, semi montata e conservare in frigo.
  • Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o in micronde
  • Riscaldare il latte. Aggiungere la gelatina strizzata.
  • Versare sul cioccolato e mescolare bene
  • Quando la miscela è leggermente tiepida, aggiungere la panna semi-montata
  • Mescolare bene

Procedere al montaggio:

  • Versare poco più della metà della mousse al cioccolato nello stampo, mettere l’inserto di gelatina di lampone/biscuit. Premere un po’ per far salire la schiuma sui bordi.
  • Versare la schiuma rimanente e poi mettere il Croustillant
  • Mettere lo stampo una notte nel congelatore.

Per le farfalle, pasta sigaretta:

  • 30 di burro morbido
  • 30 di zucchero a velo
  • 30 di farina
  • 30 di albume
  • colorante rosa
  • Con le fruste elettriche montare il burro con lo zucchero a velo
  • Inserire l’albume e mescolare
  • Infine la farina è mescolare
  • Aggiungere il colorante
  • Stendere successivamente l’ impasto sul tappetino decorato desiderato avendo cura di pulire con attenzione l’ esterno del decoro per ottenere un lavoro preciso
  • Infornare statico 180º 5 minuti.
  • Una volta sfornate lasciare raffreddare e togliere facendo attenzione a non spezzarle
  • nel caso in cui si volesse dare una forma leggermente curva cercare di piegare leggermente il tappetino quando l’ impasto sia ancora caldo facendo attenzione e dandogli la forma desiderata .

Per il frollino alla nocciola:

  • 65 g di burro morbido
  • 130 g di farina
  • 45 g di zucchero a velo
  • 15g di polvere di nocciole 
  • 1g di sale
  • 29 g di uovo
  • Nella ciotola della planetaria con la foglia, mescolare il burro tagliato a pezzetti, la farina, lo zucchero a velo, la polvere di mandorle e il sale fino a quando la miscela è ben sabbiata
  • Aggiungere l’uovo e mescolare fino a quando la pasta non inizia a formare una palla
  • Stendere la pasta con l’aiuto degli spessori, ad un altezza di 3 mm tra 2 fogli di carta da forno.
  • lasciare riposare la pasta in frigorifero
  • Con un taglia biscotti ovale un po più grande dell’uovo formare degli ovali .
  • Disporre i dischi così ottenuti tra due tappetini microfirati e cuocere in forno statico 170 gradi per 12 minuti

Per la glassa a specchio:

  • 35 g di acqua
  • 55 g di zucchero a velo
  • 12 g di sciroppo di glucosio
  • 35 g di panna liquida
  • 50 g di cioccolato bianco da copertura
  • 2,5 g di gelatina Paneangeli
  • Colorante rosa e verde
  • Idratare la gelatina in acqua fredda.
  • In una casseruola scaldare l’acqua, lo sciroppo di glucosio e lo zucchero.
  • Mettere il cioccolato sbriciolato e la panna e in una brocca dove si inserisce il vostro frullatore a immersione.
  • Quando la miscela acqua/zucchero/glucosio raggiunge 103°, aggiungere la gelatina strizzata, versare sul cioccolato..
  • Dividere in due la glassa e versare il colore giallo in una e il colore verde nell’altra
  • Mescolare a lungo con il frullatore a immersione.
  • La glassa viene utilizzata a 32/33°.
  • Quando la glassa è alla giusta temperatura, sformare gli ovetti, metterli su una griglia, posizionare un piatto sotto la griglia e procedere alla glassa.

Per il Colorante Alimentare effetto VELLUTO Spray (io ho usato uno spray effetto velluto giallo), sformare gli ovetti e spruzzare coprendo ogni punto.

Lascia un commento