TARTELLETTA ALLE MANDORLE E MIRTILLI

Questa crostata è formata da una pasta frolla alle mandorle , un frangipane alle mandorle e mirtilli, una confit di mirtilli, mirtilli

Per questa tartelletta ho usato un cerchio microforato da 11 cm e 3,5 cm di altezza

Per la pasta frolla:

  • 65 g di burro morbido
  • 130 g di farina
  • 45 g di zucchero a velo
  • 15g di polvere di mandorle
  • 1g di sale
  • 29 g di uovo
  • Nella ciotola della planetaria con la foglia, mescolare il burro tagliato a pezzetti, la farina, lo zucchero a velo, la polvere di mandorle e il sale fino a quando la miscela è ben sabbiata
  • Aggiungere l’uovo e mescolare fino a quando la pasta non inizia a formare una palla
  • Stendere la pasta con l’aiuto degli spessori, ad un altezza di 3 mm tra 2 fogli di carta da forno.
  • lasciare riposare la pasta in frigorifero 
  • Con l’aiuto del cerchio microforato e tagliare la base e metterla sul fondo, tagliare le strisce e foderare i lati, tagliare l’eccesso con un coltello.
  • Pungere il fondo delle crostate e lasciarle riposare per 10 minuti in freezer 
  • Cuocere a 160° per 15 minuti

Poi:

  • Per la Doratura
  • 1 tuorlo d’uovo (20g) 4/5 g di crema liquida
  • Dorare il contorno e il fondo della crostata precotta, per 5 minuti in forno a 160 gradi

  • Per il frangipane alle mandorle e mirtilli:
  • 35 g di burro morbido
  • 35 g di zucchero a velo
  • 40 g di polvere di mandorle
  • 35 g di uovo
  • qualche frutto di bosco 
  • Mescolare il burro, lo zucchero a velo, aggiungere la polvere di mandorle e poi l’uovo.
  • Versare nella crostata per 2/3 mettere qualche frutto di bosco.
  • Rimettere a cuocere a 160° per 10/15 minuti.

Per il confit ai mirtilli:

  • 130 g di mirtilli
  • 20 g di zucchero
  • 2g di pectina 
  • Cuocere delicatamente i frutti rossi fino a quando non sono in coulis.
  • Aggiungere lo zucchero precedentemente mescolato alla pectina.
  • Lasciare sul fuoco fino a ebollizione.
  • lasciare raffreddare 
  • Poi guarnire il fondo della crostata 
  • Lasciare prendere 30 minuti in frigo

Composizione:

  • Guarnire con i mirtilli posizionandoli sulla confit

Lascia un commento