TORTINE ALLA CILIEGIA E VANIGLIA


Per questo dolce ho usato degli stampi ad anello cm 7×6, ne verranno 4

Ingredienti:

Per l’mpasto rosso:

  • 60 g di burro fuso
  • 60 g di zucchero a velo
  • 2 albumi d’uovo M
  • 50 g di farina
  • colorante
  • Mescolare bene il burro e lo zucchero a velo.
  • Aggiungere gli albumi (non sbattuti) poi sempre mescolando. la farina ed infine il colorante alimentare nel colore desiderato.
  • Utilizzando una tavolozza grande o una spianatoia, stendere l’impasto in modo uniforme e sottile di 1-2 mm
  • Stendere su un tappetino in silicone 30×40 cm* (va bene anche la carta da forno). Con spatola dentata dipingi in diagonale attraverso la massa colorata in modo che venga creato il motivo a strisce. Il tappetino in silicone/carta da forno si deve posizionare su un vassoio
  • Mettetela in freezer per almeno mezz’ora in modo che il disegno non si muova quando si stende l’impasto del biscuit
  • Nel frattempo preparate il biscuit

Per il biscuit:

  • 3 albumi d’uovo misura L
  • 40 g di zucchero
  • 60 g di farina di mandorle
  • 40 g di zucchero a velo
  • 1 uovo misura L
  • 2 tuorli d’uovo misura L
  • 70 g di farina
  • 20 g di burro fuso
  • Preriscaldare il forno a 180 gradi. 
  • Sciogliere il burro in un pentolino e mettere da parte. 
  • Montare gli albumi con lo zucchero a neve ferma e mettere da parte. 
  • Sbattere la farina di mandorle, lo zucchero a velo, l’uovo e i tuorli in una ciotola con un mixer fino a ottenere un composto chiaro e soffice. 
  • Incorporate poi un terzo degli albumi utilizzando una marisa e mescolare delicatamente con movimenti dal basso verso lalto
  • Una volta che gli impasti saranno uniformi, aggiungete gli albumi rimasti e setacciate sopra la farina. Amalgamare sempre con movimenti dal basso verso l’alto
  • Aggiungete l’impasto al burro fuso e mescolate. 
  • Togliere dal congelatore il tappetino in silicone, posizionarlo su una teglia e stendere su di esso rapidamente e in modo uniforme l’impasto del
  • Cuocere in forno caldo per circa 10-15 minuti (tenetelo d’occhio!). 
  • Poi capovolgiamolo su carta da forno e togliamo il tappetino
  • Lasciare raffreddare l’impasto e poi tagliarlo a strisce di 4 x 21 cm (funziona bene con un righello grande e un tagliapizza). Dall’impasto rimasto ritagliare dei cerchi del diametro di circa 5 cm.
  • Disporre gli anelli da dessert su un piatto e, se possibile, rivestirli con pellicola per bordi torta o carta da forno che sporga leggermente nella parte superiore. 
  • Inserire le strisce di pasta negli anelli con il motivo a strisce rivolto verso l’esterno. Assicuratevi che le estremità tagliate si chiudano bene in modo che la crema non fuoriesca. 
  • Metti un piccolo cerchio di pasta come base. Utilizzando un pennello, bagnare leggermente il biscuit con un semplice sciroppo acqua e zucchero

Per la mousse alla ciliegia:

  • 120 g di purea di amarene
  • 40 g di zucchero
  • 60 yogurt bianco
  • 2 fogli e mezzo di gelatina
  • 125 g di panna montata
  • 40 g ciliegie (fresche, glassate o congelate)
  • Immergere la gelatina in acqua ghiacciata. 
  • Per preparare la purea di amarene, frullare le ciliegie congelate, fresche o in barattolo e filtrare con un colino. 
  • Pesare la purea di ciliegie e scaldarla dolcemente in un pentolino insieme allo zucchero. Sciogliervi la gelatina, unire il tutto allo yogurt e mescolare. 
  • Montare la panna fino ad ottenere una crema. Quando il composto di ciliegie sarà appena tiepido, aggiungete un terzo della panna montata e mescolate
  • Incorporate poi la restante panna montata.
  • Tagliare a metà o in quarti alcune ciliegie a seconda della loro dimensione e unirle alla mousse. Versate la mousse alle ciliegie nelle crostate preparate e mettetele in freezer mentre preparate la mousse alla vaniglia

Per la mousse alla vaniglia:

  • 3 g di gelatina in fogli
  • 120 g di latte intero
  • 180 g di cioccolato bianco
  • 274 g di panna intera da montare
  • baccello di vaniglia

  • Montare i 274 g di panna (semi montata) e conservare in frigorifero.
  • Idratare la gelatina in acqua fredda.
  • Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde.
  • Scaldare il latte con i semi di vaniglia, togliere dal fuoco, aggiungere la gelatina, mescolare bene.
  • Versare il latte sul cioccolato, mescolare bene.
  • Aggiungere la panna montata.
  • Versare la mousse alla vaniglia sulla mousse alle ciliegie
  • Mettere nel congelatore per una notte.

Per la gelatina di ciliegie:

  • 150 g di purea di ciliegie (o succo)
  • 20 g di zucchero
  • 2 fogli di gelatina rossa o bianca
  • Immergere la gelatina in acqua ghiacciata.
  • Scaldare la purea di ciliegie con lo zucchero e sciogliere la gelatina.
  • Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi distribuire sulle torte.
  • Poi raffreddare di nuovo le torte.
  • decorare

Lascia un commento